Assistenza clienti: 0574 27112 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 17:30 | TRASPORTO GRATUITO PER TUTTI GLI ORDINI DI VALORE SUPERIORE A 42€
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Oggi parliamo di flora batterica e di probiotici. Di che cosa si tratta?

01/10/2018

Oggi parliamo di flora batterica e di probiotici. Di che cosa si tratta? Semplice: il nostro organismo è popolato da milioni di microorganismi, molti dei quali contenuti nel tratto gastro - intestinale (si tratta di quella che, comunemente, chiamiamo flora batterica).

Questi organismi vivi risultando indispensabili per la salute dell’organismo e, quando per vari motivi subiscono un’alterazione che conduce ad una loro carenza, è necessario ripristinare il loro equilibrio mediante l’assunzione di fermenti lattici e probiotici.

Questi ultimi, dunque, sono organismi vivi: si tratta sopratutto di batteri (i più comuni sono i Lattobacilli ed i Bifidobatteri) che svolgono la funzione di riequilibrare la nostra flora batterica intestinale, contrastando o prevenendo i disturbi più frequenti correlati ad una sua alterazione.

Mantenere equilibrata la flora batterica, ogni giorno, è davvero fondamentale: infatti, grazie alla sua naturale funzione trofica, essa riesce a garantire l’integrità della mucosa intestinale, stimolando il nostro sistema immunitario a reagire e costituendo una barriera contro gli agenti patogeni.

I probiotici sono dunque elementi preziosi per tutelare la salute del nostro intestino e, conseguentemente, quella dell’intero sistema immunitario.

Nutrire l’intestino con priobiotici, infatti, aiuta il nostro probiota (l’insieme di batteri, virus e miceti che vive nel nostro apparato gastrointestinale) a rimanere sempre sano ed attivo. Il probiotico, dunque, è un batterio “buono” che migliora lo stato di salute della flora batterica intestinale e ristabilisce l'eubiosi (equilibrio intestinale).

E’ muovendo da questi fondamentali presupposti che MediBase ha pensato di concepire Reuten, un probiotico monoceppo contenente Lactobacillus reuteri.

Quest’ultimo è considerato una delle poche specie autoctone di lattobacilli ed è ampiamente usato per le sue proprietà probiotiche, come trattamento per il riequilibrio della flora batterica gastrointestinale. Il L. Reuteri - peraltro - si è dimostrato molto efficace nelle infezioni batteriche e micotiche vaginali, nonchè nelle infezioni delle basse vie urinarie.

La sicurezza e l’affidabilità del L. Reuteri sono inoltre state ripetutamente dimostrate in una sfera di utenti differenti: adulti sani, pazienti immunocompromessi ed anche nei bambini.

Reuten, in questo senso, si dimostra particolarmente efficace in ogni fascia d’età e per diverse necessità di utilizzo.

​​​​​​​Con una bustina al giorno, Reuten riesce a colonizzare l’epitelio gastrico ed intestinale nell’uomo e modula la risposta immune particolarmente attraverso le cellule CD4 e T-helper nell’ileo. Grazie alle sue componenti, questo probiotico rappresenta dunque l’alleato ideale per una soluzione rapida e concreta delle patologie che affliggono il tratto gastrointestinale.


Ultime notizie dal blog

26/11/2018
LE PRINCIPALI PATOLOGIE LEGATE ALLO STRESS Lo stress non può e non deve essere sottovalutato. A volte, però, cercare di adottare stili di vita corretti e salutari può non essere sufficiente. I laboratori Medibase hanno concepito una gamma di prodotti indicati per la prevenzione e la cura delle patologie correlate al sistema nervoso

Leggi tutto

19/11/2018
SALUTE ARTICOLARE, I 5 CONSIGLI DEGLI ESPERTI La salute delle articolazioni e della cartilagine è un fattore assolutamente fondamentale per continuare a sentirsi liberi e vitali.

Leggi tutto

12/11/2018
MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE Parliamo delle malattie cardiovascolari. Il dato che deve metterci in guardia, triste e preoccupante al contempo, è quello che ci racconta di come essere siano la prima causa di decessi in assoluto, nel mondo, tanto per le donne quanto per gli uomini.

Leggi tutto